Ullamco laboris
COMMENTI
24 GIUGNO 2020
Di cosa si tratta
I wraparound sono stati concepiti per delle linee di imballaggio automatizzate ad alta velocità e sono in grado di fornire un imballaggio più aderente al prodotto rispetto ad una scatola classica.
Vengono prodotti in cartone ondulato oppure cartoncino, e possono costituire una soluzione molto più economica a differenza delle normali scatole.
Al fine di garantire una soluzione sempre ottimale, gli imballaggi possono essere prodotti su misura a seconda delle esigenze dei clienti e possono essere dotati di fori o nastrini a strappo in modo che possano trasformarsi in un attimo da imballaggio da trasporto a espositore.
Caratteristiche degli imballaggi su misura
Il wraparound è disponibile in ogni tipologia di cartone, e inoltre come già detto gli imballaggi vengono creati su misura a seconda delle esigenze specifiche dei clienti.
La stampa di grande qualità garantisce una presentazione ottimale e in più, sono disponibili degli elementi aggiuntivi come fustellature, fori e nastrini a strappo. Per qualsiasi dubbio o problema, vi è la possibilità di beneficiare di servizi di consulenza ed esperienza sui macchinari d’imballaggio.
Vantaggi wraparound
Il wraparound presenta numerosi vantaggi, ecco perché è la scelta giusta tra gli imballaggi per i prodotti.
Infatti, grazie al wraparound, il prodotto risulta imballato in maniera più salda rispetto alle classiche scatole,e ciò consente di proteggere il prodotto stesso durante il trasporto e riduce le possibilità di danneggiamento. Assicura inoltre un notevole incremento delle vendite, grazie a delle presentazioni accattivanti. Gli imballaggi presentano una doppia funzione, si trasformano da imballaggi da trasporto a espositori in pochissimo tempo. Un altro elemento molto importante da non sottovalutare è che sono riciclabili al 100% e vengono prodotti da fonti rinnovabili.