Ullamco laboris
COMMENTI
24 GIUGNO 2020
Che cos’è la stampa offset per prodotti fustellati?
La stampa offset, derivata dalla meccanizzazione della stampa litografica, utilizza delle matrici piane che non trasferiscono l’inchiostro direttamente sul materiale ma si servono di un elemento intermedio per imprimere il colore. La tecnica offset viene utilizzata per la realizzazione di prodotti fustellati, in quanto consente di lavorare il supporto durante il processo di stampa. Nello specifico, il supporto stampato può essere completato e perfezionato utilizzando tecniche di punzonatura, accoppiamento e perforazione; questa peculiarità rende la stampa offset un processo rapido e versatile, particolarmente adatto alla lavorazione di prodotti fustellati.
Stampa offset: principali caratteristiche e impieghi
Le stampe offset si caratterizzano per l’elevata qualità del colore: gli inchiostri, che vengono miscelati con estrema cura, assicurano la massima precisione e una resa di stampa elevata. I colori stampati sul supporto, inoltre, appaiono brillanti, luminosi e intensi; gli inchiostri, al tempo stesso, possono essere facilmente applicati su qualsiasi superficie, dalla sottile carta pergamena al più resistente cartone ondulato. In altre parole, per realizzare una stampa su un supporto fustellato, dalle scatole ai totem, la tecnica offset rappresenta senza dubbio la soluzione più indicata.
Quali sono i vantaggi della stampa offset per scatola fustellata?
Nonostante la stampa offset sia considerata, in genere, più costosa della stampa digitale, questa tecnica consente di ridurre i costi legati alle prove colore; chi adotta questa tecnica, infatti, può valutare in anteprima quale sarà l’effetto finale sfogliando direttamente il catalogo delle sfumature. Una scatola fustellata e stampata con tecnica offset, inoltre, può essere realizzata su misura delle specifiche esigenze del cliente. La stampa offset, in particolar modo, lascia spazio a qualsiasi design e dimensione; per questa ragione, i clienti possono prendere in considerazione anche i formati speciali e le tecniche di finitura non standard.